Funghini N°27.La buona semola di grano duro e le uova di galline allevate all’aperto sono gli unici ingredienti delle Pastine all’uovo, gustose e genuine.
Stellette N°72.Sono piccoli i fori delle trafile circolari in bronzo da cui prendono forma le pastine di semola,poi stese su telai in legno ad asciugare, lentamente, nelle celle statiche a temperatura naturale.
Chitarra N°54.I formati Caserecci sono forme di pasta realizzate con metodi artigianali secondo le usanze dei vecchi mastri pastai di Fara San Martino. La semola di grano duro e l’acqua fredda di sorgente si legano nella gramola, che gira lenta, per creare un impasto sodo ed omogeneo, e in seguite la vite e la madrevite spingono l’impasto contro la...
Pasta Mista N°108.I formati Caserecci sono forme di pasta realizzate con metodi artigianali secondo le usanze dei vecchi mastri pastai di Fara San Martino. La semola di grano duro e l’acqua fredda di sorgente si legano nella gramola, che gira lenta, per creare un impasto sodo ed omogeneo, e in seguite la vite e la madrevite spingono l’impasto contro la...
Tagliatella a Matassa N°178.La Sfoglia Pietra Bio è prodotta, ancora oggi, con una semola integrale da molitura a palmenti di grano duro biologico. Il molinetto a palmenti macina il grano lentamente, e la semola integrale prodotta contiene sia la crusca che il germe di grano.
Sedanini Rigati N°40.I formati Trafila Ruvida prendono il nome dal Segreto della Pasta Cocco: la trafila in bronzo. Tutte le trafile in bronzo utilizzate dal Cav. Cocco sono circolari e monoforo, e assicurano alla pasta tutta la ruvidezza necessaria ad esaltare il sapore dei sughi.
Cous Cous dell'azienda De Cecco, una delle più importanti e conosciute del mercato italiano.
Lasagna dell'azienda De Cecco, una delle più importanti e conosciute del mercato italiano.